Touring 1937 con telaio Tebro
Luca ci manda le foto della sua Touring del 1937 conservata, è interessante constatare che il bullone stringisella è posto sul retro della congiunzione, una cosa atipica nella produzione Touring che...
View ArticleBottega Museo Cicli F.lli Rossi - Siena
Lo scorso week end sono stato a Siena da amici, così ho approfittato per far visita alla bottega-museo Cicli f.lli Rossi, gestita da Stelio Rossi.Si tratta di un vero luogo di culto per tutti gli...
View ArticleSiena, Casola e le coincidenze
Oggi ricorre il 92° anniversario della nascita di Luigi Casola, nato appunto l'11 luglio del 1921 a Busto Arsizio (VA).E' professionista durante il ciclismo della rinascita, del dopoguerra, il ciclismo...
View ArticleDei Marca Oro 1938 Verde
Marco ci manda le foto della Dei Marca Oro del 1938 appartenuta a suo nonno e appena tirata giù dalla soffitta!Oltre alla magnifica conservazione e alla eccellente completezza della bici possiamo...
View ArticleStucchi anni 60
Da Cristiano le foto di questa bellissima ed interessante Stucchi da corsa dei primi anni 60.L'analisi di questa bici ci dà lo spunto per fare un pò di luce sulle condizioni del mercato velocipedistico...
View ArticleBianchi Pista 1967 Rudi Altig
Sempre durante la retata giornalistica fatta al Museo di Novi ho scattato le foto particolareggiate della Bianchi da pista del 1967 appartenuta a Rudi Altig, il grande campione tedesco della...
View ArticleSecondo Barisone
Già di per se è un gran bel vantaggio abitare a Novi Ligure, crocevia di gran parte dei tempi d'oro del ciclismo italiano, ancora più di lusso se tra i tuoi più cari amici c'è Serena, la nipote di...
View ArticleGUIDA: I colori trasparenti
Fig.1 - Legnano Gran Premio 1958Più che una Guida, questo articolo vuole far chiarezza su un tipo di colorazione che talvolta ci capita di incontrare su alcune bici: i colori trasparenti.Il più celebre...
View ArticleIl Blog va in ferie!
VI COMUNICO CHE DA DOMANI FINO A LUNEDI 5 AGOSTO SONO IN VACANZA. PERTANTO IL BLOG NON VERRA' AGGIORNATO.INOLTRE INVITO CALDAMENTE I LETTORI AD INVIARMI MAIL SOLO IN CASO DI URGENZA.
View ArticleCriterium d'Altri tempi - 4 Settembre 2013 - Ore 18 @Bassano del Grappa
Art.1 CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONEIl “Criterium” è una passeggiata in libera escursione per le vie cittadine, il percorso è parzialmenteaperto al traffico ed è pertanto obbligatorio rispettare...
View ArticlePeugeot Luxe 1903-4
Non sono particolarmente amante delle bici estere, troppo spesso dallo stile elaborato e sovraccarico di inutili orpelli... ma le Peugeot, assieme ad una manciata di altre marche francesi, mi sono...
View ArticleLa Jules Rossi - 15 settembre 2013 Ore 10 @Bardi PR
IL 15 SETTEMBRE L’UNIONE VELOCIPEDISTICA PARMENSE CELEBRA IL CENTENARIO DELLA NASCITA DEL BARDIGIANO GIULIO “JULES” ROSSI, IL PRIMO ITALIANO A VINCERE NEL 1937 LA LEGGENDARIA CORSA DELLE PIETRENel 1995...
View ArticleZenit corsa 1951
Thomas ci invia le foto della sua Zenit primissimi anni 50. Zenit faceva parte del gruppo Umberto Dei, non so se negli anni 50 ne facesse ancora parte o fosse divenuto un marchio indipendente.La bici...
View ArticleBiciclette d'Epoca - 3° Numero
E' in edicola il TERZO numero della rivista Biciclette d'Epoca... in cui troverete due nuovi miei Articoli. Buona Lettura!
View ArticleLa Ottavio Bottecchia 21 e 22 Settembre 2013 @Miane (TV)
Si svolgerà sabato 21 e domenica 22 settembre 2013 a Miane (TV), presso il centro polifunzionale di Via Cal di Mezzo, la terza edizione della Cicloturistica d'epoca Strade Bianche Altamarca Vintage -...
View Article15 Settembre 2° Raduno Bici Vintage Birrificio Trunasse @Centallo (CN)
Dopo l'esordio vincente dello scorso anno (ne avevo parlato in questo post) il Birrificio Trunasse di Centallo celebra la chiusura della stagione estiva con un raduno per biciclette d'epoca e...
View ArticleMaglia Siof fine anni 50
Della squadra SIOF ne ho ampiamente parlato in diversi Articoli, raccontandone la storia, le gesta dei suoi campioni con documenti e tante fotografie, oggi grazie a Stefano aggiungiamo un altro...
View ArticleAurelia anni 50
Per arricchire gli articoli sulle bici dei marchi minori oggi pubblico la bicicletta Aurelia di Marco, una bici di un marchio locale databile verso la metà degli anni 50 interessante in quanto presenta...
View Article